Descrizione
Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato sul proprio Sito Istituzionale il Bando ordinario 2024 per il Servizio Civile Universale.
Sono 8 i progetti approvati e finanziati per l'Associazione Comuni inseriti nel Programma " SMART-TV – agire fuori dagli sche(R)mi".
Il Comune di Pieve del Grappa è sede progetto, nei settori:
- sociale – Progetto CHAT - Codice Progetto PTCSU0020124010940NMTX
- culturale- Progetto REELS - Codice Progetto PTCSU0020124010938NMTX
- patrimonio e ambiente- Progetto MAPS – Codice Progetto PTCSU0020124010936NMTX
Tutti i progetti hanno una durata pari a 12 mesi e sono articolati su monte ore annuo di 1.145 ore (25 ore settimanali, giornate da 3 a 8 ore, su 5 o 6 giorni) in cui rientrano anche le ore di Formazione Obbligatoria. Il Servizio Civile prevede un assegno mensile di € 507,30, il rimborso delle spese per le attività di formazione e la possibilità di usufruire di permessi ordinari (Ferie) e permessi straordinari (per esami universitari, donazione sangue, lutto, ecc...).
Per aderire al bando e partecipare alla selezione è necessario presentare domanda attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.
La domanda può essere presentata per UNA SINGOLA SEDE di UN SOLO PROGETTO.
Per consultare le sedi progetto e prendere visione del codice progetto è sufficiente cliccare sulle icone presenti nella pagina iniziale dei Comuni della Marca Trevigiana.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la Guida Presentazione DOMANDA in DOL
Per tutta la durata del bando sarà attivo uno Sportello on line di informazioni dell’Associazione Comuni Marca Trevigiana, dove tutti gli interessati potranno trovare tutte le informazioni desiderate.
Inoltre potrai trovare ulteriori informazioni nei seguenti canali:
Facebook: Servizio Civile Treviso
Instagram: serviziociviletreviso
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
FINO ALLE ORE 14.00 DEL 18 FEBBRAIO 2025
Qualora non si venisse selezionati per la sede per cui si è presentato domanda, per avere lo stesso la possibilità di svolgere il servizio civile, è necessario dare la disponibilità al subentro. Essere disponibili al subentro dà la possibilità di proporsi (solo se interessati) per una nuova sede a scelta tra quelle rimaste scoperta.